MARE&MOSTO
LE VIGNE SOSPESE 2025

25-26 maggio

sestri levante ex convento dell'annunziata baia del silenzio

PRESENTAZIONE


“Mare&Mosto - Le Vigne Sospese” nasce dalla collaborazione fra Ais Liguria, il Comune di Sestri Levante e Regione Liguria ed è giunto quest’anno alla sua decima edizione.

 

Si terrà nelle giornate del 25 e 26 maggio 2025 a Sestri Levante nella cornice dell’ex Convento dell’Annunziata, un convento costruito a metà del 1400 dai padri domenicani ed affacciato sull’incantevole Baia del Silenzio.

 

Il programma di questa due giorni dedicata al vino e all’olio liguri prevede, come di consueto, la presenza di circa cento produttori a rappresentare le otto denominazioni regionali, una significativa presenza di produttori di olio extravergine di oliva con la loro produzione di Olio Dop Riviera Ligure e una zona food affacciata sul mare che offrirà ai visitatori preparazioni gastronomiche tipiche liguri.

La presenza di un Consorzio quale realtà vitivinicola extra regionale ospite contribuirà certamente a rendere ancora più interessante la manifestazione.

 

Nel segno della continuità con le passate edizioni, che hanno visto presenti importanti partner tecnici del calibro di Nomacorc, Garbellotto, Clayver, Simonit e Sirch e Antica Fornace di Montecchio anche quest’anno Mare&Mosto offrirà a espositori e visitatori l’opportunità di conoscere un’ altra importante realtà.

Mare&Mosto sarà altresì il palcoscenico sul quale si cimenteranno i concorrenti al titolo di Miglior Sommelier di Liguria 2025: un concorso che mira a premiare il miglior comunicatore del vino e del territorio di Liguria che di diritto potrà accedere alle semifinali nazionali per il Miglior Sommelier d’Italia.

 

Quale migliore occasione per poter trascorrere del tempo in un luogo magico assaporando vini e oli liguri di grande qualità!

Vi aspettiamo a Mare&Mosto.

 

 

I numeri di Mare&Mosto “le vigne sospese”

 

  • 2 giornate, 25 e 26 maggio 2025
  • 3.500 metri quadri di esposizione
  • Oltre 80 espositori aderenti
  • 4 padiglioni: vino ligure, olio, cibo&territorio e ospite extra territoriale
  • convegni dedicati ai produttori
  • laboratori di approfondimento
  • workshop sulle nuove tecnologie

IL PROGRAMMA


Mercoledì 21 maggio

  • 10:15

    Progetto Istruzione Scuole di Sestri Levante “Il bere consapevole” Awareness – Il vino e i giovani. Aula Magna dell'IST G. NATTA - G. V. DEAMBROSIS di Sestri Levante.

Sabato 24 maggio

  • 16:00

    Terza Edizione del Concorso Regionale Selezione Ais Eccellenze Olearie Dop Riviera Ligure (a porte chiuse)

Domenica 25 maggio

  • 9:30

    Registrazione produttori e giornalisti

  • 9:45

    Saluti inaugurali:
    Presidente AIS Liguria Marco Rezzano
    Sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas
    Responsabile Comunicazione Rappresentanza in Italia della Commissione europea Massimo Pronio
    Assessore all’Agricoltura e al Marketing Territoriale Alessandro Piana
    Assessore al Turismo Regione Liguria Luca Lombardi

  • 10:00

    Sala oleandro tavola rotonda
    Territorio, Cultura, Turismo e Sostenibilità
    Intervengono:
    Vice Presidente Regione Liguria Alessandro Piana
    Assessore al Turismo Regione Liguria Luca Lombardi

    La Commissione europea e il sostegno al settore vitivinicolo e olivicolo
    Intervengono:
    Responsabile Comunicazione Rappresentanza in Italia della Commissione europea Massimo Pronio

  • 11:30

    Sala oleandro
    Premiazione della Terza Edizione del Concorso Regionale Selezione Ais Eccellenze Olearie Dop Riviera Ligure.

  • 12:00

    Apertura banchi di assaggio vino, olio e food
    (ingresso, calice, tracolla, quaderno e penna)
    prezzo ridotto valido solo per le iscrizioni effettuate sul sito ufficiale aisliguria.it entro le ore 20:00 del 23 maggio 2025.
    € 20,00 per i soci AIS anziché € 25,00
    € 30,00 per i non soci AIS anziché € 35,00

    Mare&Mosto dedica al pubblico dei gourmet i piatti più tipici del territorio, proposti negli spazi food curati da U Bagnun, Pastificio Dasso, Norcineria Armando, La Sciamadda del Vinaccieri, Gelato 100% naturale. Una parentesi sorprendente e golosa, affacciati sul mare cristallino della Baia del Silenzio, per scoprire le eccellenze enogastronomiche di Liguria.

    Ospite extra regionale Il Bio in Tour. Distretto Bio Nazionale Banchi d'assaggio produttori aderenti al progetto Bio in Tour. Workshop e laboratori dedicati al Bio.

    Workshop:
    Prepariamo le trofie e il pesto al mortaio

    Con la partecipazione di Pastificio Novella.

    Show cooking:
    Ezio Rocchi Presenta “ Te la do io la focaccia ”.

  • 14:00

    Sala oleandro
    I Rossi doc e igt del Ponente Ligure Estivi, sapidi e eleganti
    Condotta da Jacopo Fanciulli e Marco Rezzano

  • 15:30

    Sala oleandro
    “Il levante ligure e le sue sapidità, dalle sabbie agli scogli”
    Condotta da: Marco Rezzano e Giorgio Baccigalupi

  • 17:00

    Sala oleandro
    "Espressioni della provincia di Imperia”
    Condotta da: Augusto Manfredi e Marco Rezzano e i produttori dell'Associazione viticoltori della provincia di Imperia.

  • 19:00

    Storie di uomini e di vini
    cooproduzione Teatro Nazionale Genova
    di e con Pino Petruzzelli
    musiche eseguite al violino da Eliano Calamaro


    Uno straordinario affresco della storia d'Italia vista attraverso gli occhi di chi lavora la terra. Amare la terra e resistere.

  • 20:00

    Chiusura evento. Chiusura stand.

Lunedì 26 maggio

  • 10:00

    Sala oleandro
    Conferenza sostenibilità - Amorim Cork Italia “800 milioni di cellule per il vostro vino, quale miglior sicurezza?”

    Masterclasss condotta da:
    Daniele Stangherlin (direttore commerciale)
    Stefano Zaninotto (direttore Tecnico)

  • 12:00

    Apertura banchi di assaggio vino, olio e food
    (ingresso, calice, tracolla, quaderno e penna)
    prezzo ridotto valido solo per le iscrizioni effettuate sul sito ufficiale aisliguria.it entro le ore 20:00 del 23 maggio 2025.
    € 20,00 per i soci AIS anziché € 25,00
    € 30,00 per i non soci AIS anziché € 35,00

    Mare&Mosto dedica al pubblico dei gourmet i piatti più tipici del territorio, proposti negli spazi food curati da U Bagnun, Pastificio Dasso, Norcineria Armando, La Sciamadda del Vinaccieri, Gelato 100% naturale. Una parentesi sorprendente e golosa, affacciati sul mare cristallino della Baia del Silenzio, per scoprire le eccellenze enogastronomiche di Liguria.

    Workshop Pastificio Novella:
    Prepariamo le trofie e il pesto al mortaio con Maurizio Valle

    Show cooking:
    Ezio Rocchi Presenta “ Te la do io la focaccia ”.

  • 14:00

    Sala oleandro
    " Viaggio nella Sardegna Bio" a cura del Distretto Regionale Biologico Sardegna BIO

    Masterclass condotta da Andrea Campurra, Mario Bonamici e Angelo Concas.

  • 15:30

    Finale pubblica del Concorso Miglior Sommelier di Liguria 2025

  • 17:30

    Premiazione vincitore Miglior Sommelier di Liguria 2025

  • 19:00

    Chiusura evento. Chiusura stand.

Area food

Nella splendida terrazza sul mare potrete degustare le proposte dei nostri Banchi Food, che portano la vera tradizione ligure, da abbinare piacevolmente con i vini delle aziende presenti.

Pastificio Dasso
Il Pastificio delle sorelle Dasso, punto di riferimento della tradizione gastronomica ligure dal 1959, porterà a Mare&Mosto i suoi ravioli fritti: una golosità che crea dipendenza!

Norcineria Armando
Il talento e la passione di Armando hanno fatto della Norcineria di Sarzana una vera e propria arte. Ci delizieranno per l’occasione con assaggi dei loro eccellenti salumi e formaggi della Lunigiana.

U Bagnun
Franco Po, testimonial del dialetto ligure e della Sagra del Bagnun di Riva Trigoso, conquista con la sua simpatia. Per il suo stretto legame con la cucina ligure propone per l’evento le mitiche acciughe fritte!

La Sciamadda dei Vinacceri
Direttamente dal cuore del Carugio di Sestri Levante i fratelli Ballerini ci faranno assaporare deliziosi piatti della tradizione culinaria ligure, come panigacci e testaroli al pesto.

Gelato 100% Naturale
Luca e Daniela iniziano l’avventura con la gelateria 100% Naturale nel lontano 1987 a Sestri Levante. Territorio, tradizioni, ricerca. La natura incontra il gelato e verrà proposto per l’occasione un gusto “Mare&Mosto”.

CALICI IN BAIA


Nelle due settimane precedenti all'evento i protagonisti saranno i locali di Sestri Levante che, aderendo all’evento Calici in Baia, proporranno alla loro clientela aperitivi e abbinamenti gastronomici con vini liguri, valorizzando al contempo olio dop e basilico nei loro menù. Resta connesso per tutti i dettagli!

Mapi

Bistrò

Capocotta

Agricuoco

Turin

Cantina del Polpo

Aragosta d'oro

Millelire

La Sciamadda dei Vinaccieri Ballerini

Don Luigi

Pesce Balla

Polpo Mario

Calici in Baia

Miglior Sommelier della Liguria


Il concorso Miglior Sommelier della Regione Liguria è organizzato dall’Associazione regionale dell’Associazione Italiana Sommelier, a seguito di delibera del Consiglio Direttivo regionale, in collaborazione con il Responsabile Nazionale Concorsi e con la Sede Centrale dell’Associazione Italiana Sommelier.

Scopo del concorso, oltre a contribuire a valorizzare la professione del sommelier in ambito regionale, è soprattutto quello di incrementare la conoscenza e la divulgazione delle realtà vitivinicole liguri e di far sì che i concorrenti, preparandosi con grande scrupolo alla prova concorsuale sotto la guida del responsabile regionale dei concorsi Vincenzo Galati, diventino veri e propri “ambasciatori” del vino di Liguria. 
Il vincitore del titolo di Miglior Sommelier della Regione sarà ammesso di diritto alla:
- Semifinale del concorso Miglior Sommelier d’Italia per l’anno in corso
- Selezione nazionale per la scelta del candidato italiano alla semifinale del concorso per il Miglior Sommelier d’Europa.

Il concorso è riservato a tutti i Sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier della regione Liguria (articolo 5/A dello Statuto Sociale) in regola con la quota associativa per l’anno in corso.

PRODUTTORI


Agricoltura di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso La Spezia Sito web
Arrigoni Società Agricola sas La Spezia Sito web
Azienda Agricola A . Maccia Imperia Sito web
Azienda Agricola Federici La Baia del Sole La Spezia Sito web
Azienda Agricola Menconi Luca La Spezia Sito web
Azienda Agricola Lucchi e Guastalli La Spezia Sito web
Azienda .Agricola Albana La Torre di Beghi Maria La Spezia Sito web
Azienda Agricola I Cerri La Spezia Sito web
Azienda agricola "Da U Cantin" di Penco Maria Teresa Genova Sito web
Azienda Agricola Angelini Laura La Spezia Sito web
Azienda Agricola Biologica Stella di Lemmen di Bruzzone Lucia La Spezia Sito web
Azienda Agricola Bruna di Francesca Bruna Imperia Sito web
Azienda Agricola Cà du Ferrà di Zoppi Davide La Spezia Sito web
Azienda Agricola Cattaneo Adorno Giustiniani s.s.a. Alessandria Sito web
Azienda Agricola CheO di Bertram Lise Charlotte La Spezia Sito web
Azienda Agricola Daniele Ronco Imperia Sito web
Azienda Agricola Dell'Erba Giulia Imperia Sito web
Azienda Agricola Deperi Imperia Sito web
Azienda Agricola Enrico Dario Savona Sito web
Azienda Agricola Fontanacota &C. SSA di Marina Berta & C. Imperia Sito web
Azienda Agricola Giacomelli La Spezia Sito web
Azienda Agricola Il Mulino di Barry di Pellecchia Barbara Genova Sito web
Azienda Agricola La Felce La Spezia Sito web
Azienda Agricola Lagazio Valentina Imperia Sito web
Azienda Agricola Linero di Catia Cesare La Spezia Sito web
Azienda Agricola Luciano Capellini La Spezia Sito web
Azienda Agricola Maneterra di Claudio Felisso La Spezia Sito web
Azienda Agricola Maria Donata Bianchi Imperia Sito web
Azienda Agricola Mauro Zino Imperia Sito web
Azienda Agricola Mônte d'Arvï di Pierluigi Chiassoni La Spezia Sito web
Azienda Agricola Ottaviano Lambruschi La Spezia Sito web
Azienda Agricola Possa La Spezia Sito web
Azienda agricola Ramoino Imperia Sito web
Azienda Agricola Saglietto di Guglielmi Tiziana Imperia Sito web
Azienda Agricola Spagnoli La Spezia Sito web
Azienda Agricola Terre di Levanto La Spezia Sito web
Azienda Agricola U Lüstru di Mozzachiodi Danilo La Spezia Sito web
Azienda Agricola Vio Giobatta Savona Sito web
Azienda Agricola Zangani sas La Spezia Sito web
Azienda Biologica Boriassi Massa e Carrara Sito web
Azienda Vitivinicola Cantine Litán La Spezia Sito web
Ca di Frei Società Semplice Agricola Imperia Sito web
Cantina Sassarini Natale di Sassarini Giancarlo La Spezia Sito web
Cantine Levante di Segarini Dorella Genova Sito web
Cantine Lunae Bosoni srl La Spezia Sito web
Casa del Diavolo Soc. Agricola Genova Sito web
Cascina Nirasca Imperia Sito web
enoteca di Bruzzone Andrea Genova Sito web
Finis Terrae ssa di Pagliari Luca La Spezia Sito web
IL Baggio Pellegrino Imperia Sito web
Il Chioso dei Conti Picedi Benettini La Spezia Sito web
La Cappuccina Soc. Agricola arl La Spezia Sito web
La Polenza di Stefania Basso La Spezia Sito web
Luna Mater s.a.s. La Spezia Sito web
Messer Manuelin snc di Chiesa Emanuele e Franceschini Maria Genova Sito web
Peq Agri Società Agricola arl Savona Sito web
Poggi dell'Elmo Imperia Sito web
Soc. Agricola Giorgi srl La Spezia Sito web
Società Agraria Buranco srl La Spezia Sito web
Società agricola La Chiaia La Spezia Sito web
Societa Agricola Viarzo di Tavella e Parenti Savona Sito web
Società Semplice Agricola Lorenzo Ramo' Imperia Sito web
Tenuta Maffone Soc. Agricola sas di Pollero Bruno e Maffone Eliana Imperia Sito web
TenuteMFR soc. agr. a resp. limit. Imperia Sito web
Terre delle Vigne Soc. Agricola Genova Sito web
Viticoltori Ingauni Savona Sito web

I NOSTRI PARTNER


CONTATTI


Per informazioni scrivere a [email protected]

Per accrediti stampa scrivere a [email protected]